Tutorial Amigurumi Zucca - Pattern Gratuito

Nessun commento:

L’aria comincia a farsi fresca, le giornate si accorciano e le foglie cambiano colore…

Si! E’ arrivato l’autunno!!! 😍

Adoro l’autunno e per celebrare al meglio la mia stagione preferita perché non decorare casa con i magici colori autunnali?

Vi regalo uno schema per delle zucchette all’uncinetto facili e veloci, in poco tempo avrete delle deliziose decorazioni per la casa anche se siete alle prime armi!






Schema Zucca uncinetto:



Occorrente:

- Filato che preferite nei colori: arancione per la zucca e verde per il picciolo;

- Imbottitura

- Marcapunti, uncinetto ed ago da lana

- Cappuccino con una spolverata di cannella o tisana calda per entrare nel mood autunnale.



Abbreviazioni:

Mr: Magic ring (anello magico, l’inizio classico per tutti gli amigurumi)

Mb: maglia bassa

Mbss: maglia bassissima




Zucca:

Giro1 - 6 mb nel mr

Giro2 - 2 mb nei punti precedenti (12 maglie totali)

Giro3 - *2 mb nel primo punto e 1 mb nel successivo* ripeti fino alla fine del giro (18)

Giro4 - *2 mb nel primo punto, 1 mb nei 2 punti successivi* ripetere fino alla fine del giro (24)

Giro5 - *2 mb nel primo punto, 1 mb nei 3 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (30)

Giro6 - *2 mb nel primo punto, 1 mb nei 4 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (36)

Giro7 - *2 mb nel primo punto, 1 mb nei 5 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (42)

Giro8 - *2 mb nel primo punto, 1 mb nei 6 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (48)

Da giro 9 a giro 16 – 1 mb in ogni punto (48)

Giro17 - *riduci 1, poi 1 mb nei 6 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (42)

Giro18 - *riduci 1, poi 1 mb nei 5 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (36)

Giro19 - *riduci 1, poi 1 mb nei 4 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (30)

Giro20 - *riduci 1, poi 1 mb nei 3 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (24)

Giro21 - *riduci 1, poi 1 mb nei 2 punti successivi* ripeti fino alla fine del giro (18)

Giro22 - *riduci 1, poi 1 mb nel punto successivo* ripeti fino alla fine del giro (12)

Imbottisci la pallina ottenuta senza esagerare, non deve essere troppo piena perché tra poco la dividiamo a spicchi e se è troppo piena oltre a diventare bruttina ci fa faticare il doppio.

Giro23 – riduci 1 in tutti i punti (6), chiudi con una Mbss e taglia il filo lungo.










Picciolo:

Giro1 – 6 mb nel mr (6)

Giro2 – 1mb in ogni punto (6)

Giro3 – 1mb in ogni punto (6)

Giro4 – 1mb in ogni punto (6), chiudi con Mbss e filo lungo per cucire






Prima di cucire il picciolo alla zucca dividiamo la nostra pallina a spicchi per farla diventare una zucca.

Infiliamo l’ago da lana nella codina avanzata e semplicemente facciamo passare l’ago da una parte all’altra del buco centrale, da sopra a sotto. E’ più difficile spiegarlo che farlo…


Osservate bene la foto di seguito







Vedete che faccio passare l’ago dal basso all’alto passando dal centro della pallina? Di conseguenza il filo si appoggia sul lato della zucca, se tirate bene formate lo spicchio. Ripetete l’operazione fino ad avere 6 o 8 spicchi ed il risultato finale sarà questo:





Questa l’ho divisa in 8 spicchi, dovete tirare bene il filo in modo da schiacciare la pallina. Il trucco? Come vi dicevo prima non dovete imbottire troppo o avrete problemi in questa fase.


Infine basta cucire il picciolo sulla punta della zucca e… Voilà! Il gioco è fatto!





Ora dovete solo prepararne un po’ ed invadere la casa con i colori dell’autunno!

Buon lavoro a tutti!



PS. Ricordatevi di seguirmi su Instagram per restare aggiornati sulle novità!

FrodaCreazioni Instagram


Grazia
Leggi tutto...