Visualizzazione post con etichetta Maglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maglia. Mostra tutti i post

Una borsa molto chic - A very chic bag

21 commenti:
Sperimentando col fimo...

Experiencing with polymer clay...


Una borsetta fatta ai ferri!

A knit bag!


E' decisamente più veloce farle col fimo che con la lana vera e propria. =p

It's definitely much faster made it with polymer clay than with wool itself. =p



Buona giornata

Have a nice day

Froda
Leggi tutto...

Lavoriamo a maglia? - We knit?

22 commenti:
Mi piace lavorare a maglia, trovo sia una delle attività più rilassanti accanto all'uncinetto, seppur non sia una delle mie abilità. So fare pochi punti e non posso distrarmi molto, se perdo una maglia devo reiniziare tutto da capo, non la so recuperare. Nonostante la concentrazione massima mi rilassa molto lavorare coi ferri, non so, rispetto l'uncinetto i capi lavorati a maglia hanno una morbidezza che mi incanta, l'incrociarsi dei ferri, il ticchettio ritmico, ne rimango affascinata.
E più di tutto adoro i gomitoli morbidosi, cicciottosi e colorati. Se per fare gli amigurumi l'acrilico è d'obbligo seppur in maniera limitata, quando lavoro a maglia voglio solo fibre naturali, lana, lana e lana! E quindi i gomitoli sono morbidissimi, cicciottosi e quando naturalissimi hanno ancora il profumo dell'erba!
Da "fan della lana" mi sono voluta regalare una cosina pucciosa, che ne pensate?


Poi già che ero in ballo ho ballato e ne è uscito un altro per una vera fan della lana. =p


Tutti realizzati in fimo e... stuzzicadenti! XD

Buona giornata
Froda



I like to knit, I find it one of the most relaxing beside crochet, although not one of my skills. I can make a few points and I can not distract me much, if I lose a stitch I start all over again, do not know how to recover. Although the maximum concentration relaxes me very much to work with the knitting needles, I do not know, than the crochet knits have a softness that enchants me, the intersection of the needles, the rhythmic ticking, I remain fascinated.
And most of all I love the squishy and colorful balls. If you do amigurumi acrylic is a must even if in a limited way, when knitting I just want natural fibers, wool, wool and wool! And then the balls are very soft and when they are very natural they still have the smell of grass!
So by "fan of the wool" I wanted to give me a little something cute, what do you think?

Then I was already dancing I danced in and out came another for a true fan of the wool. = p

All made of polymer clay and ... toothpick! XD

Have a nice day
Froda

Leggi tutto...

Super mega poncho!

4 commenti:
Oggi vi presento il super mega poncho preparato per il babbo!
Niente schema, solo lana, ferri e una buona dose di follia. Le indicazioni del babbo erano: "una cosa grande, comoda e calda".
Che dire?
E' decisamente grande, molto comoda e soprattutto calda.



Con e senza flash per capire meglio i colori, purtroppo l'ho fatta poco fa quindi a luce artificiale =/
La lana è la stessa degli ultimi lavori, bella ma... uff! non ne potevo più di vederla XD 

Che ve ne pare?

Vostra
Froda
Leggi tutto...

Coprispalle a maglia, la vendetta!

Nessun commento:
Vi sembra di averlo già visto da qualche parte?
Ebbene si, è lo stesso modello del post prima. Dopo che mia madre me ne ha decantato le lodi per giorni sia per la comodità che per il calore della lana non ci ho messo molto a mettere un nuovo progetto sui ferri. Questa volta però stando bene attenta alle misure del collo. =p



La mamma si è prestata nuovamente come modella anche se a lei va un pelo largo XD
Il modello è sempre il "Fig" big cowl di Karen Borrel, con il suo link qui
Ribadisco il concetto che non so in che altro modo inserire i link di Ravelry. Sigh!

In entrambi i progetti ho usato della lana che avevo in casa andando ad occhio con le maglie, infatti il risultato è ben lontano dal bel progetto dell'autrice, ma questo passava il convento e poi la lana che ho usato mi piace molto. Purtroppo non ho fatto una foto ravvicinata e se ne perde la bellezza, il filato ha diverse larghezze passando da un sottile filo ad una lana grossa e pelosa, dà un'idea di caldo al solo vederla. =p

A presto!
Froda
Leggi tutto...

Coprispalle a maglia

3 commenti:
Uno dei primi progetti a maglia di quest'anno, un veloce coprispalle richiestomi dalla mamma.
Si può forse dire di no? =p



Si è anche prestata come modella. E' un modello molto veloce che ho trovato sul Ravelry:

Purtroppo ho commesso un errore, ho confuso gli inch con i cm ed il collo mi è uscito molto ridotto. Ovviamente me ne sono accorta a fine progetto. Sigh! A lei piace comunque e le tiene le spalle calde, non me l'ha lasciato rifare. Sbagliando s'impara... per lo meno sono più veloce nell'usare i ferri circolari. =p

Alla prossima!
Froda

Ps. ma come si inserisce il link con il simbolino di ravelry, lo vedo da molte blogger ma non trovo da nessuna parte come inserirlo.... T.T
Leggi tutto...

Maglia Top-Down, cosa, come, perchè?

3 commenti:
Maglia Top-Down, cos'è?
L'ormai stranoto metodo di fare un maglione con i ferri circolari in un unico pezzo senza cuciture! =)
Come?
Con i ferri circolari, basta un minimo di dimestichezza con questi ed anche una alle prime armi come la sottoscritta è in grado di produrre un maglione in breve tempo!*
Perchè?
Beh... Perchè no? XD

Se volete sapere come fare vi lascio le istruzioni per l'uso che ho trovato sul web!
La prima in inglese: http://www.woolworks.org/patterns/raglan.html
E anche in italiano: Le straordinarie tecniche di maglia

Come riportano anche le autrici dei testi queste istruzioni forniscono la "ricetta" per fare un maglione raglan su misura, esattamente sulle misure della persona. Provare per credere! =)

*Il tempo è proporzionale agli impegni, se avessi avuto tempo di procedere spedita come agli inizi in un paio di settimane l'avrei finito. E io sono moooolto lenta. =p

Leggi tutto...

Maglione finito!

Nessun commento:
Ricordate il maglione dell'ultimo post?
Finalmente settimana scorsa mi sono degnata di finirlo! =p


La foto è pessima, l'ho fatta al volo con l'autoscatto ma il maglione è caldissimoooo!!! *-*
E' il mio primo maglione fatto col metodo top-down, un metodo MERAVIGLIOSO! 
Ho ancora molti difetti da sistemare e migliorare soprattutto le misure delle maniche, imparare a fare qualche motivo per non fare tutti i maglioni a maglia rasata (dopo un po' diventa noioso!) ma... MA! Ne sono orgogliosa!! =)
Nei prossimi giorni vi posto tutte le indicazioni che ho trovato per imparare a fare il top-down e i rispettivi link =)
Pian piano torno al lavoro sul blog, un attimo di pazienza. =p

Froda
Leggi tutto...

Tic tic tic

4 commenti:
Le mani hanno re-iniziato a produrre, i ferri ticchettano, la lana scorre rivelando i suoi colori e la pazienza tiene tutto sotto controllo.
I risultati arriveranno =)
Leggi tutto...

Scialle in lana!

2 commenti:
Finalmente sono riuscita a fare le foto!! =D

Dalla bellissima lana che avete visto nel post precedente sono riuscita a sfornare ben due scialli per le mie nonne. Sono contentissima! =)
Uno è stato consegnato giusto stamani per la festa della mamma, l'altro attenderà ancora per qualche mese.



Sembrano identici e lo sono... quasi. Stesso pattern ma lunghezze differenti ;p

Il bellissimo pattern è il "La La's Simple Shawl" di Laura Linneman disponibile gratuitamente su Ravelry.

Purtroppo non so mettere il link diretto che vedo su altri blog (quello carino con il simbolo del download di Ravelry per intenderci..), in compenso ho visto ora che c'è anche la traduzione in italiano! Mi hanno battuta sul tempo =p

Un abbraccio e buona festa della mamma a tutte le mamme! =)
Leggi tutto...

Sciarpa lana pon-pon

2 commenti:
E due!
Questa è mia, mi sta tornando il periodo blu. =p

Sciarpa lana pon-pon

Ringrazio la mamma per avermi fatto da modella con entrambe le sciarpe =)

Leggi tutto...

Sciarpa lana pon-pon

5 commenti:
Finalmente riesco a mettere le foto delle sciarpe a pon-pon!!!
Questa è quella che ho fatto per la mamma.


Sciarpa lana Pon-Pon
Presto la foto dell'altra! =)
Leggi tutto...

Copertina nuova - New baby blanket

6 commenti:
Ultimo lavoro del 2010 prima dei regali di Natale.






Last work of 2010 before the Christmas present.

Fatta tutta coi ferri circolari, credo di essermi ormai innamorata di questi.  <3
It's made with circular needles, I fall in love with them. <3

Froda
Leggi tutto...

Nel frattempo - In the meantime

Nessun commento:
Lavorando

I'm working





Colore tenero e delicato per un lavoro puccioso e lunghissiiiiiiiimo =p
Delicate and tender colour for a kawaii and loooong work =p
Leggi tutto...

Leggere le etichette - Read the labels

3 commenti:
Quando si fanno acquisti compulsivi capita alle volte di combinare delle grosse boiate.
Complice il negozio carico di gomitoli, colori di ogni tipo, matasse di tutte le misure...
Sta di fatto che convinta di aver preso dei gomitoli di lana da 3,5-4 mi ritrovo ora con dei gomitoli da 2,5-3 ed il lavoro sembra non crescere maiiiiiii!!! Già non sono il massimo con i ferri, poi mi sono intestardita ad usare i nuovi circolari e sta di fatto che con la mia proverbiale imbranataggine il lavoro procede particolarmente lento.
Sigh!
Morale della favola? Controllate le etichette!!! -.-'''






When you shop compulsive happens at times to combine the great idiocies.
Accomplice in the shop full of balls, colors of all kinds, balls of all sizes ...
The fact is that convinced that I have balls of wool from 3.5 to 4, but now I find myself with the balls from 2.5 to 3 and the work seems never to grow!!!
Already I'm not good with knit, then I headed toward to use the new circular needles and the work progresses very slowly.
Sigh!
Moral of the story? Read the labels!!! -.-'''
Leggi tutto...

Di nuovo... Verde - Again... Green

5 commenti:
Ultimamente il verde mi ispira
Last green ispires me










Mi sto dedicando molto alla maglia negli ultimi tempi... Sono circondata da neo e future mamme =p
I am devoting much knitting lately ... I am surrounded by new and expectant mothers = p
Leggi tutto...

Ferro circolare, riflessioni, sciocchezze ed altre amenità

2 commenti:
Negli ultimi giorni mi sono dedicata parecchio al circolare: per prima cosa ho imparato a tenerlo in mano; che già è una gran cosa.
Poi ho imparato il magic loop, WOW!
Dopo la tecnica continental... Mi sento un genio!!! XDD

Sono qui per menarmela? Si, un pochino. Più che altro volevo condividere dei link mega utili per chi come me vuole provare.

Partendo dalla persona che mi ha spinta a riprovare con circolare dopo averlo abbandonato per migliaia di volte, ecco qui il blog: emmafassioknitting
Ha inserito diversi video per la tecnica continental del circolare. Sono ottimi ed in ITALIANO... WOW!!!! =D Nella colonna sulla destra c'è l'elenco dei video che ha postato.

Passiamo poi al magic loop, questa volta il video l'ho trovato su youtube. Completamente in italiano e molto chiaro e semplice: QUI
Tra l'altro nella presentazione fanno vedere due tipi ferri circolari, io ovviamente ho quello che non va bene. XD

L'avevo preso parecchio tempo fa al lidl, non lo sapevo usare così l'ho preso perchè costava poco.
Ora mi lancerò in un acquisto più serio. Ho adocchiato i KnitPro che dicono essere ottimi sul sito: unfilodi.com
E' affidabile come sito?

Riguardo alle riflessioni personali sul circolare... Devo dire che mi piace. In particolare con la tecnica continental, mi riesce molto semplice da tenere in mano e riesco ad avere una tensione sempre costante, cosa che non mi capitava con la classica tecnica applicata al circolare (però non riuscirei ad usare la continental con i due ferri classici, mi impaccerebbe).
Inoltre riesco ad essere più veloce. Certo, non come nei video, ma un pochino si. Conto di migliorare e velocizzarmi col tempo.
Comunque mi rimangono dei dubbi. Come faccio a scegliere la lunghezza del cavo adatta a quel particolare lavoro? Perchè con il ferro rigido, con cui sto provando ora, il cavo non è troppo lungo, ma riesco a montarci più di 300 maglie e mi esce una circonferenza enorme... Praticamente potrei fare un maglione ad un orso. O.o
Io contavo di prendere delle punte che vanno dal 3,5 al 5,00 perchè sono le misure che uso per la maggiore più tutti i cavi (tranne quelli da 40 che hanno bisogno di punte particolari) ma mi serviranno davvero o ad esempio per i maglioni c'è una misura che va bene un po' per tutto? Per la serie, per fare il maglioncino taglia S per la cugina mingherlina che quello XXXXXXXXXXXXXXXL per la cugina decisamente non mingherlina (la sottoscritta) bastano un paio di cavi o me ne servono migliaia?

Infine vi lascio con un sorriso. Non prendetemi troppo in giro però!
Tecnica a parte, bene o male lavorare col circolare è semplice. Me lo dicevano tutti. Ho guardato i video in tutte le lingue, ho chiesto a persone che lo hanno provato/usato; ma non ci sono mai riuscita.
Il concetto era: monta le maglie e lavora come con i ferri normali, continua a lavorare senza girare perchè tanto è in tondo.
Ecco. Qui c'è la magagna. Nessuno mi ha mai specificato quante maglie. Tutte dicevano monta le maglie e lavora come i ferri normali. Ma quante maglie???
Io da brava pigrona ho sempre messo su una trentina di maglie e con quelle pretendevo di lavorare in tondo... -.-'''
Inutile dire che non ci sono mai riuscita... Non andavo oltre al fatto di montare le maglie (cosa peraltro complicata con i ferri piccini del circolare, io monto le maglie su un ferro diritto e poi le passo sul circolare) e pretendevo che magicamente si congiungesse il tutto.

Ok... Non rotolatevi troppo dalle risate. Vado a sotterrarmi....

Baci
Froda
Leggi tutto...

11 volte - 11 times

5 commenti:
Finalmente posso mostrare il lavoro iniziato ben 11 volte!


Una copertina da neonato per il mio nuovo "nipotino". =)
Sono sempre più una virtual zia XD


11 volte per questa copertina? Si, il progetto era completamente diverso, ma con 2 colori usciva un caos e così... Semplici righe =p
Bordo a maglia legaccio e interno a grana di riso. Agli inizi odiavo la grana di riso, ogni 3x2 mi confondevo e giù pasticci, ora la trovo divertente (anche se non mi viene voglia di farla!!! XD)


Finally I can show the work started over 11 times!
A baby blanket for my new "nephew". =)

Are increasingly a virtual Aunt XD
11 times for this cover? Yes, the project was completely different, but with 2 colors came out a mess and so ... Simple lines = p
Are knitted tie and inner grain of rice. At the beginning I hated the grain of rice, each 3x2 confused me down and mess, now I find it funny (although I do not feel like it! XD)

Baci & kisses
Froda

Ps. Ho l'impressione che i termini inglesi della maglia siano sbagliati, se avete consigli&suggerimenti sono tutt'orecchi =)
Leggi tutto...

C'era una volta...Once upon a time...

6 commenti:
Per la serie: "lavori mai finiti" vi presento il coprispalle a maglia fatto per la cuginetta.
Iniziato più di un anno fa e finito l'altro giorno. Più di un anno per farlo? No, progetto abbandonato in corso d'opera. L'avevo iniziato subito dopo aver finito il mio, e a lungo andare mi stava annoiando, così prima di fare la seconda manica mi sono dedicata un po' all'uncinetto, giusto per variare. Mi ero ripromessa di fare giusto una cosina all'uncinetto e... L'ho finito l'altro giorno! =p




Series: "unfinished work" I present to you shrug knitted for my cousin.
Started more than a year ago and finished the other day. More than a year to do it? No, I abandoned the project during construction. I had started right after I finished my shrug and I was bored, so before making the second sleeve I have devoted a bit crochet, just for variety. I had promised myself to do just a little thing crochet e. .. I finished the other day! = P


Non ricordavo che lavorare a maglia fosse così veloce!
I didn't remember that knitting was so fast!

Baci
Froda
Leggi tutto...

Borsa!

Nessun commento:

Ultimo lavoro a maglia da postare, in realtà è stato il primo lavoro a maglia in assoluto.


Leggi tutto...

Sciarpa la vendetta!

1 commento:

Il mio più grosso lavoro in assoluto è stata la super mega sciarpona per la mia amica, una cosa veramente extra come la voleva lei =p


Leggi tutto...